SANIFICATORE PURISAN COI CONTRIBUTI PER L’EMERGENZA COVID: L’INIZIATIVA POSITIVA DEL COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA (TO)

SANIFICATORE PURISAN COI CONTRIBUTI PER L’EMERGENZA COVID: L’INIZIATIVA POSITIVA DEL COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA (TO)

Il Natale 2020 rimarrà negli annali come quello in cui tante famiglie non avranno potuti riunirsi, ma è proprio in situazioni come quelle dettate dall’emergenza sanitaria che c’è bisogno di sentirsi più comunità, troppo comodo farlo quando tutto gira per il meglio.

Tra le tante iniziative fiorite in questo periodo per rafforzare questo senso di vicinanza, va segnalata quella di Castelnuovo Nigra, il piccolo Comune della Valle Sacra che da settembre ha una nuova amministrazione guidata per la prima volta, da un sindaco donna, Enrica Domenica Caretto. Grazie al contributo dello Stato per l’emergenza Coronavirus sono arrivate alcune migliaia di euro che l’esecutivo ha deciso di utilizzare per riempire di doni 247 buste, una per ogni famiglia. «Trattandosi di contributi Covid ci è sembrato giusto che anche i doni fossero destinati a cercare di contenere la diffusione del contagio – spiega la sindaca – . Oltre al biglietto d’auguri, dunque, abbiamo inserito nelle buste prodotti di sanificazione, guanti, mascherina, tutte cose che potranno essere utili alle persone che le hanno ricevute». Come dire, la salute è una priorità, non un optional.

Sono stati gli stessi amministratori comunali a consegnare le buste e le famiglie che non le hanno ricevute perché, magari, in quel momento, non c’era nessuno in casa, potranno ritirarle direttamente in municipio. L’iniziativa in questione non c’entra con i buoni spesa per chi vive in situazioni di disagio che potrà usufruirne, se ne avrà diritto, grazie al bando apposito. Bisognerà acquistare i prodotti alimentari, però, nel negozio del paese. Da sottolineare, infine, che sempre coi contributi per l’emergenza sanitaria il Comune ha acquistato un sanificatore a ozono e raggi uv che funziona “a superficie”. In base ai metri cubi da trattare, infatti, può essere tarato per mezz’ora, tre quarti d’ora, un’ora. Tra i locali dove il sanificatore è già entrato in azione, l’ambulatorio medico.

Circolare Facebook - Castelnuovo Nigra Avviso Sanificatore Aria Purisan

Circolare Facebook – Castelnuovo Nigra

 

Articolo Castelnuovo Nigra Sanificatore Aria Purisan

Articolo Castelnuovo Nigra Sanificatore Aria Purisan

PICCOLI GESTI DAL SIGNIFICATO IMPORTANTE

Sosteniamo i progetti della Città della Speranza

 

Per Amel supportare i progetti della Città della Speranza è certamente un onore, ma anche un dovere: ogni giorno per la salute è il nostro impegno quotidiano.

Sostenendo la Fondazione cerchiamo di offrire un aiuto concreto ai bambini che soffrono, con la speranza di vederli presto tornare a sorridere.

Leggi la lettera di ringraziamento del 2021

Leggi la lettera di ringraziamento del 2020

DOSSIER SALUTE - PATOLOGIE DEL PIEDE

Magnetoterapia per trattare patologie e fratture del piede

Il piede è una complessa struttura formata da tre distinti gruppi di ossa: tarso, metatarso, falangi.

Forma e posizione delle ossa del piede determinano la sua funzione, cioè sostenere lo scheletro e garantire la postura essenziale per il movimento del corpo.

Fra le terapie fisiche, la magnetoterapia è quella che riscontra il minor numero di controindicazioni per la cura di patologie e fratture a carico del piede.

Leggi l’ultimo articolo di Dossier Salute

Tutta la verità sull'ozono

Sanificazione a ozono qui, sanificazione di ozono lì…quanta confusione!

Sempre più spesso sentiamo parlare di ozono o ossigeno triatomico come soluzioni per la sanificazione degli ambienti.

Il tema è reso attuale non solo dall’esigenza, da parte di aziende e privati, di mettere in sicurezza i propri spazi, ma anche dalla crescita del numero di ricerche in materia e il costante aggiornamento delle normative.

In questo mare di informazioni, i comuni mortali rischiano di non capirci granché. Facciamo allora un po’ di chiarezza:

1) Cos’è l’ozono?

L’ozono è un‘agente sanitizzante dall’alto potere ossidante. Formato da 3 atomi di ossigeno, tende a tornare naturalmente alla propria forma di base.

2) Quali sono le sue proprietà?

Come provano numerosi studi, l’ozono può degradare rapidamente i composti organici e disattivare una vasta gamma di microrganismi.

3) Cosa dice il Ministero della salute?

ll Ministero della Salute riconosce l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore” e “agente disinfettante e disinfestante nel trattamento di aria e acqua”.

4) L’ozono è un rimedio contro il coronavirus?

L’ozono è menzionato nel Rapporto ISS Covid nr. 25 del 15 maggio 2020, che riporta le modalità applicative da utilizzare per le sanificazioni periodiche

previste dal protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus (DPCM 25 aprile 2020).

5) Quali sono i vantaggi della sanificazione con ozono?

L’ozono è una sostanza ossidante che distrugge i batteri e inattiva i virus, sanificando l’ambiente. La sanificazione con ossigeno triatomico è economica, rispetta l’ambiente e può essere svolta quotidianamente.

 

Desideri sapere quali dispositivi con tecnologia a ozono potrebbero fare al caso tuo?

Chiama lo 0499431144 o visita il sito purisan.com

 

DOSSIER SALUTE - MAGNETOTERAPIA E DOLORI DA ARTROSI

La magnetoterapia per trattare i dolori da artrosi

L’artrosi è una malattia degenerativa che interessa le giunzioni articolari: la cartilagine finisce per deteriorarsi, lasciando l’articolazione scoperta.

Con l’usura del tessuto connettivo, la cartilagine perde la propria elasticità; insorge così la sensazione di dolore.

La magnetoterapia determina un rallentamento della progressione dell’artrosi, apportando una drastica riduzione del dolore.

Leggi l’ultimo articolo di Dossier Salute

IL PROBLEMA DEL COVID COMPLICA ANCHE I DISTURBI QUOTIDIANI

I rischi associati alla pandemia non si esauriscono nel pericolo di contrarre il SARS-COV2, il nemico invisibile che mette in pericolo le nostre vite.

Fra le molte problematiche legate alla diffusione del virus, c’è la necessità di trattare, con la giusta regolarità, quelle patologie che ci affliggono ogni giorno: i disturbi osteo-articolari.
Le difficoltà di spostamento, ma anche lo stesso timore del contagio in luoghi come ambulatori e cliniche mediche, stanno creando infatti una nuova barriera tra le persone e la cura della salute.

Questo problema riguarda in particolare le fasce meno attive della popolazione, cioè gli over 60, i soggetti che si muovono con maggiori difficoltà in autonomia. Sono loro gli individui che necessiterebbero più di tutti di curare con continuità i propri dolori.

In tale contesto, entrano in gioco molteplici dinamiche. Spesso è un disagio interiore, che interessa la dimensione psicologica, a complicare lo stato di salute. Le persone si chiudono in casa poiché percepiscono la dimora come un rifugio protetto. Così facendo, però, si finisce per trascurare le patologie croniche, che possono in questo senso aggravarsi.
Che fare quindi?

Una risposta è offerta dalla moderna tecnologia. Le caratteristiche proprie degli apparecchi professionali, per intenderci quelli presenti negli ospedali e all’interno delle strutture cliniche, sono state oggi implementate nei dispositivi ad uso domiciliare, soluzioni pratiche e funzionali.

E’ il caso delle macchine per Magnetoterapia, la metodica che utilizza i benefici dei magneti in campo terapeutico. La magnetoterapia è una pratica diffusa come rimedio per il trattamento del dolore; una forma di fisioterapia particolarmente efficace nella gestione di condizioni quali l’osteoporosi e le fratture ossee.

I dispositivi per magnetoterapia professionale possono erogare trattamenti performanti, ma sono pure semplici da utilizzare. Risultano perciò adatti ad ogni tipo di utente, anche poco esperto.