DOSSIER SALUTE - MAGNETOTERAPIA NOTTURNA

Soluzioni per la magnetoterapia notturna

Alcune patologie muscolo-scheletriche richiedono trattamenti continuativi e che possano essere eseguiti su tutto il corpo.

Condizioni quali fibromialgia e osteoporosi non colpiscono punti del corpo circoscritti, ma interessano molteplici regioni anatomiche.

La magnetoterapia notturna risponde al bisogno di trattare questi disturbi in maniera pratica ed efficace.

Leggi l’ultimo articolo di Dossier Salute

DOSSIER SALUTE - IL GIUSTO APPARECCHIO PER MAGNETOTERAPIA

Magnetoterapia a casa: i consigli per scegliere l’apparecchio giusto

La magnetoterapia è una pratica sempre più apprezzata per combattere i dolori che affliggono il nostro organismo.

Osteoporosi, artriti, disturbi alle cartilagini e cervicali. Tutte queste patologie possono essere trattate con la magnetoterapia domiciliare.

Ma come fare a districarsi nel labirinto degli apparecchi per magnetoterapia?

Basta scegliere l’apparecchio più adatto: Magnetology!

Leggi l’ultimo articolo di Dossier Salute

Patologie e fratture del piede: ecco come trattarle

Quanto può essere irritante il dolore ai piedi? Un problema che riguarda milioni di persone!

Alcuni tipi di dolore risultano particolarmente fastidiosi.

Svolgendo un grande lavoro, il piede è esposto a svariate condizioni patologiche.

I disturbi che lo colpiscono sono molto frequenti ed estremamente diffusi: microfratture, fasciti e talloniti rappresentano un problema quotidiano per un’enorme quantità di individui.

Il piede è infatti una regione anatomica complessa, formata da tre distinti gruppi di ossa (28 in totale). La sua funzione è sostenere lo scheletro e garantire la postura per il movimento del corpo.

Per trattare questo genere di disturbi ci si può affidare ai rimedi farmacologici, che spesso, tuttavia, non bastano a risolvere il problema. 

Anche agli impacchi di ghiaccio, frequentemente consigliati, rappresentano un rimedio temporaneo.

Per alleviare il dolore è possibile indossare calzature specifiche, che però hanno costi elevati.

Come si può intervenire, allora?

La magnetoterapia è una pratica non invasiva che può essere efficacemente utilizzata per la gestione dei disturbi del piede.

Viene da tempo impiegata per contrastare le patologie a carico del sistema osteo-articolare.

Ne ha parlato anche Dossier Salute nel suo approfondimento mensile del 5 febbraio 2021 dedicato alla terapia Amel.

La magnetoterapia è apprezzata dalle persone con dolori cronici, per via della sua facilità d’uso, ma anche dagli sportivi, poiché permette di alleviare le contratture muscolari e accelerare il recupero dei traumi.

I moderni dispositivi per magnetoterapia sono personalizzabili in base alle esigenze specifiche e possono essere usati in completa autonomia, senza spostarsi da casa.

Magnetology® è il sistema certificato di magnetoterapia domiciliare sviluppato da Amel Medical. Dona nuova energia alle cellule, ripristinandone il corretto funzionamento. Combatte così i dolori causati dai disturbi muscolo-scheletrici.

Magnetology TURBOGEL® è la soluzione Amel Medical specificatamente sviluppata per combattere le problematiche al piede.

Visita il sito amelmedical.com per maggiori informazioni o chiama lo 049/9431144 per provarlo gratis.

Come alleviare il dolore da tunnel carpale

Formicolii che rovinano il sonno, intorpidimenti alla mano, senso del tatto alterato…la sindrome del Tunnel carpale è fra le patologie più temute dagli italiani.

Si tratta di una neuropatia che si manifesta quando il nervo mediano viene schiacciato nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale, che si trova nel polso. 

Un disturbo che colpisce sempre più persone, indifferentemente dal sesso.

Cortisone e farmaci sono utili per la gestione del dolore, ma non rappresentano soluzioni definitive al problema. 

L’intervento chirurgico, del resto, può non dare risultati immediati o rispondere alle attese della persona colpita dal problema. 

Che fare, dunque? 

La magnetoterapia è una metodica di origine naturale che agisce direttamente sulla membrana cellulare. Può contrastare con efficacia la sindrome del tunnel carpale alleviandone i sintomi e riducendo il dolore.  

Magnetology® ANTIDOLOR è un sistema di magnetoterapia certificato che può essere utilizzato in completa autonomia e massima semplicità, comodamente a casa. Una soluzione pratica e non invasiva contro il dolore. 

Richiedi subito una PROVA GRATUITA 

Per maggiori informazioni scrivi a info@amelmedical.com o chiama lo 0499431144

 

Edema osseo: quando il gonfiore provoca dolore

Focus sull’edema osseo o bone edema.

Poco considerato, ma molto frequente: oggi parliamo dell’edema osseo.

Sei convinto che i dolori di stagione siano la causa dei tuoi problemi articolari? E se ti dicessimo che dietro al disturbo può nascondersi una vera patologia?

Molti dolori al ginocchio vengono attribuiti alla causa sbagliata: l’edema osseo è molto più frequente di quanto si immagini.

Esiste un modo semplice, ma anche efficace, per contrastare la patologia? Scopriamolo assieme

Se soffri di questa patologia e vuoi saperne qualcosa in più non puoi rinunciare a questo articolo!

Premessa doverosa: per qualsiasi approfondimento o valutazione clinica raccomandiamo di affidarsi al proprio medico.

Adesso bando alle ciance: parliamo dell’edema osseo!

magnetoterapia edema osseo

EDEMA OSSEO: COS’E’

La parola edema sta a indicare il manifestarsi di un rigonfiamento o gonfiore laddove non dovrebbe essere presente. L’edema osseo denota un deposito di liquido all’interno delle ossa munite di tessuto molle, vale a dire di midollo. Le ossa colpite da edema sono quelle che formano le appendici dell’apparato scheletrico, come ad esempio omero e femore.

EDEMA OSSEO: STATISTICHE

I soggetti interessati sono le donne in sovrappeso e gli adulti fra i 50 e i 70 anni di età. Anche le persone che praticano regolare attività sportiva risultano a rischio.

EDEMA OSSEO: LE CAUSE

Molti dolori al ginocchio senza causa apparente sono stati in passato attribuiti a questa condizione patologica, specie se questa insorge all’improvviso.

L’edema osseo può insorgere come conseguenza di diversi fattori: traumi alle ossa, osteoartrite, sinovite,  osteoporosi e osteonecrosi. Le fratture da edema, che determinano uno stato infiammatorio, sono equiparabili a veri e propri cedimenti strutturali. Un esempio particolarmente calzante è quello delle crepe che possono crearsi sulle pareti di una casa.

edema osseo sintomi

 

EDEMA OSSEO: I SINTOMI

L’edema osseo può essere asintomatico o sintomatico. Il sintomo tipico è quello del dolore, che si presenta all’altezza dell’osso interessato. Altri sintomi che possono manifestarsi sono: gonfiore, ematomi e difficoltà nei movimenti.

EDEMA OSSEO: LA DIAGNOSI

L’edema si può diagnosticare con una risonanza magnetica, che fornisce immagini dettagliate dei tessuti molli e delle ossa.

EDEMA OSSEO: LA TERAPIA

Nei casi meno gravi, l’edema può regredire spontaneamente. L’applicazione di ghiaccio e le iniezioni di corticosteroidi sulle zone dolenti possono favorire il contrasto degli stati infiammatori.

 

Quando l’edema è dovuto a fratture, osteonecrosi ed eventi traumatici, è invece possibile ricorrere alla chirurgia, che tuttavia non va mai presa alla leggera. Se la persona colpita da edema è affetta  da osteoporosi o osteoartrite, d’altro canto, è necessario fronteggiare le cause scatenanti. La fisioterapia, in questo senso, può rivelarsi uno strumento fondamentale.

EDEMA OSSEO: COME INTERVENIRE

La magnetoterapia è una pratica fisioterapica che sfrutta i campi magnetici pulsati per combattere dolore e infiammazione provocate dai disturbi osteo-articolari. Agendo a livello micro-cellulare, questo trattamento consente di migliorare le condizioni dell’apparato muscolo-scheletrico in modo non invasivo e senza rischi per la salute. Una valida soluzione per il trattamento dell’edema osseo.  

I dispositivi della linea Magnetology, semplici da maneggiare e facili da utilizzare, rappresentano il meglio che la tecnologia applicata alla salute possa offrire in termini di efficienza, funzionalità e qualità. Soluzioni ad alto contenuto tecnologico appositamente sviluppate per l’uso domiciliare.

 

Come sanificare gli ambienti senza rischi per la salute

Sanificare gli ambienti è diventato fondamentale… Molti rimedi risultano però dannosi per chi li utilizza!

Ammoniaca e candeggina sono alleati imprescindibili contro i microbi, ma non sono esenti da rischi: l’ammoniaca, per esempio, è irritante per le vie respiratorie.

Entrare in contatto con le comuni sostanze disinfettanti può provocare seri danni alla salute!

Perché usare prodotti chimici quando puoi affidarti a soluzioni di origine naturali?

I raggi UV sono emissioni elettromagnetiche con lunghezza d’onda compresa fra i 100 e i 400 nanometri.

I raggi UV-C sono utilizzati da decenni per igienizzare oggetti e superfici contaminati: la radiazione a onde ridotte, infatti, ha la capacità di modificare il DNA e l’RNA dei microrganismi, inibendone la riproduzione. La luce UV-C uccide i GERMI e mantiene l’aria purificata.

L’uso degli UV-C per le azioni di sanitizzazione è menzionato nel Rapporto ISS Covid nr. 25 del 15 maggio 2020, che riporta le modalità applicative da utilizzare per le sanificazioni periodiche previste dal protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus (DPCM 25 aprile 2020).

Purisan è la nuova gamma di sanificatori a doppia azione: ossigeno triatomico e raggi ultravioletti

I dispositivi della gamma Purisan utilizzano una tecnologia LED brevettata. Rispetto alle tradizionali lampade al mercurio, il pannello Purisan offre prestazioni superiori in termini di portabilità, potenza e applicabilità.

I raggi UV-C non sono tossici per l’uomo: Purisan può essere perciò utilizzato in presenza di persone

Cosa aspetti? Mettiti al sicuro con le soluzioni Purisan

Chiama subito lo 0499431144 per maggiori informazioni!

www.purisan.com