Liberi dai dolori
  • Home
  • Articoli recenti
  • Categorie
    • News
    • Malattie reumatiche
    • Prevenzione osteoporosi
    • Mal di schiena
    • dolori osteoarticolari
    • Curare osteoporosi
Liberi dai dolori
  • Home
  • Articoli recenti
  • Categorie
    • News
    • Malattie reumatiche
    • Prevenzione osteoporosi
    • Mal di schiena
    • dolori osteoarticolari
    • Curare osteoporosi

Arriva il computer «Blue gene»

Di Alberto Batty19 Luglio 2018 in News,
liberidallosteoporosi-bluegene

Curare l’osteoporosi in anticipo, limitando i danni che da questa malattia possono scaturire. Sarà presto possibile grazie a un computer ad alta definizione, il “Blue gene”, presentato dai ricercatori del Swiss federal institute of technology di Zurigo.

Lo strumento permette una visione ad altissima definizione delle ossa, consentendo una diagnosi anticipata dell’osteoporosi, fondamentale per prevenirne l’evoluzione.
L’osteoporosi, che oltre i 50 anni affligge una donna su 3 e un uomo su 5, è la patologia delle ossa più diffusa a livello mondiale, e colpisce 75 milioni di persone tra Usa, Giappone ed Europa. Oggi viene diagnosticata attraverso la misurazione di massa e densità ossea con i raggi x o con particolari tecniche di tomografia, in base ai quali i medici determinano la resistenza delle ossa. Metodi che, però, si sono rivelati poco precisi perché le ossa presentano al loro interno una massa spugnosa, fondamentale per stabilirne la resistenza, che non può essere calcolata con i tradizionali sistemi di misurazione.

I ricercatori di Meccanica e di Ingegneria dell`elaborazione e di Scienze informatiche dell`Eth di Zurigo hanno allora messo a punto con gli esperti di computer del Laboratorio di Ricerca Ibm di Zurigo uno strumento che calcolasse precisamente la resistenza delle ossa attraverso la massa spugnosa.
È tramite una mappa dinamica del calore – che mette in evidenza cambiamenti in base al variare dello sforzo – che il nuovo strumento mostra al medico fino a che punto le ossa sono in grado di sopportare il carico applicato, determinando così la fragilità ossea e quindi il limite oltre il quale potrebbero fratturarsi. In questo modo sarà possibile effettuare diagnosi precoci di osteoporosi, dando la possibilità ai malati di iniziare tempestivamente le cure.

Precedente

Invecchiare meglio con un’ora di ginnastica al giorno

19 Luglio 2018
Successivo

Calcio e vitamina D per prevenire l’osteoporosi

19 Luglio 2018

Post Correlati

Elettromagnetismo e magnetoterapia_Tesi magnetoterapia

LA MAGNETOTERAPIA AMEL MEDICAL AL POLITECNICO DI TORINO

Di Liberidaidolori4 mesi fa
Catalin Tecuceanu

MAGNETOTERAPIA DI AMEL E CAMPIONI DELLO SPORT: UN BINOMIO VINCENTE

Di Liberidaidolori6 mesi fa
blog amel medical - articolo sanihelp

Magnetoterapia, la terapia domiciliare contro il dolore

Di Liberidaidolori6 Maggio 2024
articolo today-salute

Magnetoterapia domiciliare: combattere il dolore a casa

Di Liberidaidolori6 Maggio 2024

Categorie

  • Blog
  • Cause osteoporosi
  • Curare osteoporosi
  • Dolori
  • dolori osteoarticolari
  • Magnetoterapia
  • Mal di schiena
  • Malattie reumatiche
  • News
  • Prevenzione osteoporosi
  • Sanificare

Articoli recenti

  • LA MAGNETOTERAPIA AMEL MEDICAL AL POLITECNICO DI TORINO
  • MAGNETOTERAPIA DI AMEL E CAMPIONI DELLO SPORT: UN BINOMIO VINCENTE
  • Trattare la stanchezza cronica con la magnetoterapia di Amel Medical
  • Artrosi dell’anca: trattamento con Therapist
  • Lussazione e magnetoterapia: come trattare il dolore

© 2021 Liberi dai dolori - All rights reserved.