Browsing Category

Dolori

Amel Medical - Trattare la spondiloartrosi con magnetoterapia portatile

Che cos’è la spondiloartrosi: benefici della magnetoterapia

Trattare la spondiloartrosi con la magnetoterapia di Amel Medical

La spondiloartrosi o spondilodiscoartrosi è una condizione debilitante che colpisce le articolazioni spinali, causando dolore e limitazioni nella mobilità. Con il progresso della tecnologia medica, la magnetoterapia si sta dimostrando sempre più efficace nel gestire questa patologia. In questo Amel Medical si distingue nel fornire soluzioni innovative per affrontare la spondiloartrosi.

Che cos’è la spondiloartrosi e come si manifesta

La spondiloartrosi è una malattia cronica e degenerativa caratterizzata dal progressivo deterioramento del tessuto cartilagineo che riveste le ossa.  L’artrosi alla colonna vertebrale si divide in spondiloartrosi cervicale (collo), spondiloartrosi lombare (parte bassa della schiena) e spondiloartrosi completa (coinvolge tutti i tratti della colonna).
Questo processo danneggia le articolazioni, rendendo tendini e legamenti soggetti a infiammazioni. La condizione provoca dolore e rigidità articolare, impattando significativamente sulla vita quotidiana. 

Sintomi e manifestazioni della Spondiloartrosi

I sintomi della spondiloartrosi possono variare a seconda della tipologia, soprattutto se si tratta di spondilosi cervicale o spondilosi lombare e della gravità della condizione. Tipicamente, si manifestano con dolore alla schiena, che può irradiarsi lungo braccia o gambe, rigidità della colonna vertebrale e difficoltà nei movimenti.
Possono anche presentarsi parestesie, come intorpidimento e sensazioni di scosse elettriche lungo la colonna vertebrale oppure discopatia, un’alterazione che interessa uno o più dischi intervertebrali. 

Cause e fattori di rischio della Spondiloartrosi

Le cause della spondiloartrosi possono essere varie e includono fattori genetici, traumi o fratture, invecchiamento, posture scorrette e interventi chirurgici alla schiena. Alcuni fattori di rischio, come l’età, il sesso femminile e determinati tipi di lavoro, aumentano la possibilità di sviluppare la patologia.

amel medical - trattare la spondiloartrosi con la magnetoterapia portatile

Benefici della magnetoterapia di Amel Medical nell’artrosi alla colonna vertebrale

  • Sollievo dal dolore: la magnetoterapia di Amel Medical aiuta a ridurre il dolore associato alla spondilosi, migliorando la salute del paziente e consentendo di svolgere le attività quotidiane con maggiore facilità.
  • Riduzione dell’infiammazione: grazie ai campi elettromagnetici pulsati, la magnetoterapia di Amel Medical riduce l’infiammazione nelle articolazioni spinali, alleviando il gonfiore e la rigidità.
  • Miglioramento della mobilità: stimolando la rigenerazione del tessuto cartilagineo, la magnetoterapia ripristina la corretta mobilità articolare, contribuendo al mantenimento di uno stile di vita attivo.
  • Convenienza e accessibilità: Amel Medical offre dispositivi per la magnetoterapia domiciliare, permettendo ai pazienti di beneficiare del trattamento nel comfort della propria casa e non solo. Ciò non solo riduce i costi e i tempi di viaggio, ma aumenta anche la costanza nel trattamento.
  • Integrazione con altre terapie: la magnetoterapia può essere facilmente integrata con altri trattamenti, come la fisioterapia e la terapia farmacologica, per ottimizzare i risultati e fornire un approccio completo al trattamento della spondiloartrosi.

Il ruolo di Amel Medical nel trattamento dell’artrosi alla colonna vertebrale

Amel Medical si distingue nel settore medico per la sua dedizione all’innovazione e alla ricerca. Con una vasta gamma di dispositivi per magnetoterapia professionale e un team di esperti dedicati, Amel Medical si impegna a fornire soluzioni terapeutiche avanzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da spondilosi.

La spondiloartrosi è una patologia complessa che richiede un approccio terapeutico e personalizzato. Con la sua magnetoterapia avanzata e il suo impegno per l’innovazione, Amel Medical si posiziona come leader nel settore, offrendo valide soluzioni per gestire l’artrosi alla colonna vertebrale e migliorare la qualità della vita del malato. 

Contattaci per maggiori informazioni oppure prova le funzionalità di Magneto Therapist – il nostro dispositivo per magnetoterapia portatile per eccellenza!

Periartrite - trattarla con la magnetoterapia Amel Medical

Periartrite: trattarla con la magnetoterapia Amel Medical

Soluzioni per la salute delle articolazioni dalla Periartrite 

La periartrite è una condizione dolorosa che coinvolge le articolazioni e i tessuti circostanti. Fortunatamente, la magnetoterapia si sta rivelando una promettente soluzione per alleviare i sintomi e migliorare la salute delle persone colpite da questa affezione.

Cos’è e come colpisce

La periartrite è una patologia dolorosa che può causare dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. Colpisce spesso le spalle, ma può interessare pure le anche, i gomiti o le ginocchia.

Periartrite spalla: sintomi e trattamento

La periartrite può presentarsi specificamente nella spalla, causando dolore e limitando fortemente i movimenti del braccio. Questa condizione richiede un trattamento mirato per alleviare i sintomi e ripristinare la corretta funzionalità dell’articolazione.

Artrite alle mani: sintomi e trattamento

In alcuni casi, la periartrite alla spalla può manifestarsi insieme ad altre condizioni come l’artrite alle mani. Questi disturbi possono aggravarne i sintomi e richiedere un trattamento continuativo.

Magnetoterapia: un approccio innovativo al trattamento

La magnetoterapia si basa sull’utilizzo di campi elettromagnetici per stimolare l’organismo. Questa terapia offre numerosi vantaggi nel trattamento della patologia e delle condizioni correlate. I CEMP penetrano in profondità nei tessuti, riducendo il dolore, migliorando la circolazione sanguigna e promuovendo il recupero dell’articolazione affetta.

Benefici della magnetoterapia nella periartrite e nelle condizioni correlate

  • Allevia il dolore: la magnetoterapia aiuta a ridurre il dolore associato alla periartrite scapolo-omerale, permettendo ai malati di svolgere le loro attività quotidiane.
  • Migliora la mobilità: riducendo l’infiammazione, la magnetoterapia favorisce il miglioramento della mobilità articolare e consente di recuperare in poco tempo la piena funzionalità.
  • Accelerare il recupero: l’effetto stimolante dei campi magnetici accelera il processo di guarigione delle lesioni articolari e riduce i tempi di recupero complessivi.

Amel Medical: leader nella magnetoterapia

Amel Medical, con la sua vasta esperienza nel settore della magnetoterapia, offre soluzioni innovative per il trattamento della periartrite scapolo omerale e delle condizioni correlate, come l’artrite alle mani. I dispositivi per magnetoterapia di Amel Medical sono progettati per garantire risultati concreti e duraturi, contribuendo al miglioramento della salute. 

La magnetoterapia a casa rappresenta una risorsa preziosa nel trattamento della periartrite e dei dolori associati, offrendo un approccio terapeutico pratico ed innovativo. Grazie alla sua capacità di alleviare il dolore, migliorare la mobilità e accelerare il recupero, questa terapia si sta affermando sempre di più come una soluzione valida per migliorare la salute di chi soffre di periartrite.

Contattaci per provare gratuitamente la magnetoterapia di Amel Medical o richiedere il noleggio dei nostri dispositivi.

antidolor pro - articolo corriere della sera if design

Il dispositivo domiciliare per magnetoterapia Antidolor Pro si aggiudica l’IF Design Award

Siamo entusiasti di condividere con voi un prestigioso riconoscimento ottenuto da Amel Medical Division, leader nel settore della magnetoterapia professionale. Grazie alla collaborazione con lo studio Nui Design di Padova e il laboratorio INOVALAB, siamo lieti di annunciare che il nostro dispositivo per magnetoterapia domiciliare, Antidolor Pro, ha conquistato l’IF Design Award. Questo premio rappresenta non solo un tributo al nostro impegno per l’eccellenza, ma anche un’opportunità per diffondere la conoscenza sulla magnetoterapia e i suoi molteplici benefici.

L’articolo del Corriere della Sera riporta con orgoglio la notizia dell’IF Design Award assegnato ad Antidolor Pro, sottolineando il suo design innovativo e la sua efficacia terapeutica. Questo dispositivo intuitivo e versatile consente trattamenti personalizzati direttamente a casa, offrendo non solo benefici terapeutici, ma anche convenienza ed eleganza nel design.

Il riconoscimento internazionale conferito ad Antidolor Pro testimonia il costante impegno di Amel Medical per offrire soluzioni all’avanguardia nel campo della magnetoterapia domiciliare. Grazie al suo design unico e al brevetto esclusivo che ottimizza l’efficacia della terapia, Antidolor Pro si distingue come un punto di riferimento nel settore, portando Amel Medical ai vertici dell’innovazione e della qualità.

Senza ulteriori indugi, vi invitiamo a scoprire di più su questo straordinario dispositivo e sulle potenzialità della magnetoterapia domiciliare attraverso l’articolo del Corriere della Sera riportato di seguito.

blog amel medical - antidolor pro all'if design award

Il dispositivo domiciliare per magnetoterapia Antidolor Pro si aggiudica l’IF Design Award

Il design e la qualità Veneta conquistano il mondo. 


In particolare, conquistano l’IF Design Award, da 70 anni uno dei più prestigiosi premi nel campo del design a livello globale.
L’ambito riconoscimento è stato assegnato ad Antidolor Pro, dispositivo per la magnetoterapia domiciliare prodotto da Amel Medical Division in collaborazione con lo studio Nui Design di Padova e con il laboratorio INOVALAB.
Antidolor Pro – che ha vinto nella disciplina product, categoria medicine/health – è stato premiato da una giuria di 132 esperti indipendenti provenienti da tutto il mondo per il concept unico, in grado di abbinare efficacia terapeutica, facilità d’uso ed eleganza del design. 

Come riportato dalla motivazione di IF Design Award: 

«È un dispositivo intuitivo che permette di effettuare trattamenti personalizzati comodamente a casa. Questo approccio consente vantaggi sociali ed economici. È il primo della sua categoria a introdurre un display touchscreen, con un’interfaccia che offre opzioni per utenti con diversi livelli di esperienza. Con il suo brevetto esclusivo che migliora l’efficacia della terapia, Antidolor Pro rappresenta una svolta per Amel Medical, che grazie a esso ora si posiziona ai vertici del settore». 

 

Redazione Corriere della Sera

amel medical - rimedi per il mal di schiena

La magnetoterapia domiciliare: un beneficio per il paziente

La soluzione Win Win, in cui “vincono” tutti 

La magnetoterapia domiciliare di Amel Medical

I dispositivi per magnetoterapia che rappresentano un vantaggio per il paziente e un risparmio per il Servizio sanitario nazionale. 

“La magnetoterapia domiciliare non occupa spazi ospedalieri, non richiede personale dedicato poiché può essere effettuata in completa autonomia, e soprattutto in totale libertà, senza doversi spostare da casa o  assentarsi dal luogo di lavoro”: le parole di Luigi Poli, ceo di Amel Medical Division.

Evoluzione e sfide del Sistema Sanitario Italiano

In Italia, il tema Sanità è sempre caldo, caldissimo. Ma nelle ultime settimane ancora di più. Sotto la lente della cronaca  ci sono infatti i finanziamenti al sistema sanitario nazionale (136 miliardi di  euro nel 2024, il 6,27% del Pil), considerati insufficienti, ma anche l’emergenza  delle liste di attesa sempre più lunghe.

Al di là dei colori politici, la progressiva riduzione della spesa sanitaria è quindi  un problema strutturale. Un problema aggravato dal mutamento socio-demografico in atto nel nostro paese. Aumenta l’età media e cresce di  conseguenza la domanda di assistenza sanitaria che il sistema pubblico da solo non riesce più a soddisfare. In questo scenario, la possibilità di effettuare la terapia domiciliare, con apparecchi per magnetoterapia, rappresenta un faro di speranza, sia per il paziente che per lo Stato.

Le criticità del Servizio Sanitario Nazionale secondo i cittadini 

I cittadini hanno espresso chiaramente le proprie opinioni: durante il convegno di AdnKronos “Salute e Sanità, una sfida condivisa”, il 60% del campione ha  manifestato meno fiducia rispetto al passato nel servizio sanitario pubblico,  attribuendo il malfunzionamento principalmente allo Stato (60%) e in seconda  battuta alle Regioni (49%). I cittadini interpellati considerano la sanità privata  come un’opzione riservata a pochi (91%), e solo uno su tre crede che nel corso del 2024 si possa continuare a ricevere cure nel settore pubblico alle stesse condizioni attuali.

Le preoccupazioni maggiori espresse dagli italiani in merito alla Sanità sono le  lunghe liste d’attesa (52%) e la carenza di personale medico (37%). 

Insomma, la Sanità tradizionale a cui siamo abituati dovrà cambiare soprattutto  per soddisfare i bisogni di una popolazione che invecchia – oggi il 21% degli  italiani è over 65, percentuale che salirà al 34% nel 2047 – ma che vuole  affrontare gli anni d’argento nelle condizioni migliori. 

Per rispondere a questa e a tutte le altre necessità di assistenza, un’integrazione fra pubblico e privato – tesa alla qualità delle cure – appare la strada maestra. La possibilità di effettuare la magnetoterapia domiciliare, in questo contesto, ne è un esempio.

Terapia domiciliare: stare bene in autonomia

amel medical - terapia domiciliare magneto therapistPer liberare le liste d’attesa e le sale d’aspetto degli ambulatori, è fondamentale puntare sulla magnetoterapia a casa tutte le volte in cui è possibile: un assioma direttamente conseguente dalle caratteristiche dell’attuale scenario italiano. 

“Sino a pochi anni fa era necessario recarsi in ambulatorio per svolgere trattamenti professionali. Oggi la tecnologia ha reso possibile portare la qualità  delle terapie ospedaliere comodamente a casa. Le terapie domiciliari non  occupano spazi ospedalieri, non richiedono personale dedicato poiché possono  essere effettuate in completa autonomia e soprattutto si svolgono in totale libertà, senza spostarsi da casa o assentarsi dal luogo di lavoro” conferma Luigi  Poli, ceo di Amel Medical Division, società che produce e distribuisce apparecchi per magnetoterapia Made in Italy brevettati e scientificamente testati.  L’esperienza di Amel Medical è un vero e proprio osservatorio privilegiato sui vantaggi  di portare i trattamenti direttamente a casa delle persone, offrendo loro soluzioni  terapeutiche ad alto contenuto tecnologico secondo la procedura di Gestione Qualità ISO 13485.  

Con la magnetoterapia a casa, infatti, si possono trattare efficacemente diverse patologie croniche come artrosi od osteoporosi, comuni negli over, ma anche i  dolori acuti dovuti a traumi e fratture, che coinvolgono i giovanissimi e gli sportivi. 

Magnetoterapia a casa: la formula Win Win

amel medical - terapia domiciliare therapist “La terapia domiciliare è la soluzione Win Win per eccellenza” ha sottolineato  Poli in una recente intervista a Tgcom24Tour. ” È un approccio terapeutico in cui  vincono tutti: il paziente, innanzitutto, perché ha accesso a cure di qualità, grazie a un dispositivo medico controllato e quando ne ha realmente bisogno senza attese o disagi. Ma anche lo Stato, perché può realmente risparmiare sulle cure. Tra l’altro la tecnologia, settore sul  quale noi investiamo circa il 10% del nostro fatturato ogni anno, ci permetterà  sempre di più di monitorare e curare i pazienti da casa, tramite dispositivi per magnetoterapia. La strada del futuro non  può che essere questa”.

Per maggiori informazioni sulla magnetoterapia a domicilio puoi visitare il portale Servizi Amel Medical. La nostra pagina dedicata al noleggio magnetoterapia.

 

I vantaggi delle cure domiciliari 

La terapia domiciliare offre una serie di benefici sia per i pazienti sia per il  nostro sistema sanitario, oggi in affanno dopo gli anni durissimi della pandemia.  

  • Benessere del paziente: la magnetoterapia domiciliare consente ai pazienti di ricevere cure adeguate nel comfort della propria casa. Questo aspetto può contribuire a ridurre lo stress associato agli ambienti ospedalieri e migliorare il benessere generale del  paziente.
  • Riduzione dei costi sanitari: le terapie domiciliari sono più convenienti dal punto di vista economico rispetto alle cure in ambulatorio o in ospedale.
  • Aderenza terapeutica: la possibilità di curarsi a casa fa sì che i pazienti seguano di più e meglio le  terapie, ottenendo quindi i migliori risultati.
  • Minore rischio di infezioni nosocomiali: evitando il ricovero ospedaliero, si riduce il rischio di esposizione a infezioni  nosocomiali, cioè quelle contratte all’interno delle strutture sanitarie, che  possono essere particolarmente pericolose per pazienti anziani.
  • Personalizzazione delle cure: le terapie domiciliari consentono un livello di personalizzazione ottimale,  perché possono essere tarate sul paziente e sul suo stile di vita.
  • Monitoraggio continuo: attraverso dispositivi medici e sistemi di monitoraggio sempre più sofisticati, i  pazienti possono essere tenuti sotto controllo anche quando sono a casa,  consentendo una gestione più efficace delle loro condizioni di salute. 

A cosa serve la magnetoterapia a casa?  

La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale a effetto antalgico, antinfiammatorio e rigenerativo che utilizza i campi elettromagnetici (CEMP) per trattare patologie ossee e muscolari, di tipo acuto o cronico. È completamente sicura,  non ha effetti collaterali ed è indicata per contrastare l’artrosi, i dolori articolari  e l’osteoporosi, oltre che per facilitare e velocizzare il recupero in caso di contratture muscolari, distorsioni e fratture. 

Amel Medical: specialisti nella magnetoterapia professionale

Amel Medical produce e distribuisce dispositivi per magnetoterapia professionale Made in Italy brevettati e scientificamente testati. Portiamo la magnetoterapia direttamente a casa delle persone, offrendo loro soluzioni terapeutiche ad alto contenuto tecnologico secondo la procedura di Gestione Qualità ISO 13485.  

Offriamo la possibilità di provare gratuitamente tutti nostri dispositivi per magnetoterapia, tra cui:

Inoltre, offriamo uno screening gratuito da eseguire comodamente a casa del paziente, utilizzando la tecnologia di densiometria ossea a ultrasuoni di ultima generazione.

Per restare sempre aggiornato sulle novità visita il nostro Blog Amel Medical!

Algodistrofia: i benefici della Magnetoterapia antidolor pro

Algodistrofia: i benefici della Magnetoterapia Antidolor Pro

Una soluzione innovativa per il trattamento dell’Algodistrofia

L’algodistrofia, conosciuta anche come sindrome dolorosa regionale complessa,  è una patologia dolorosa e debilitante che colpisce varie parti del corpo, inclusi ginocchio, mano, piede, caviglia e anca. Il suo impatto sulla qualità della vita dei pazienti è significativo, richiedendo trattamenti mirati per alleviarne i sintomi e migliorare la funzionalità articolare. In questo contesto, la magnetoterapia emerge come un’opzione terapeutica promettente, offrendo un rapido sollievo dal dolore.

Che cos’è l’algodistrofia e quali sono i suoi sintomi?

La sindrome algodistrofica è una condizione dolorosa caratterizzata da gonfiore, cambiamenti nella temperatura e nella colorazione della pelle, rigidità articolare e sensibilità aumentata. Può manifestarsi in varie parti del corpo, con sintomi specifici associati a diverse aree come ginocchio, mano, piede, caviglia e anca. Questa sindrome può derivare da lesioni, interventi chirurgici, o anche senza una causa evidente.

Magnetoterapia: una soluzione innovativa

La magnetoterapia è una forma di terapia fisica che sfrutta campi elettromagnetici per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche, inclusa l’algodistrofia. Questo approccio non invasivo è diventato sempre più popolare grazie alle sue proprietà antidolorifiche e biostimolanti. Migliora la circolazione sanguigna e accelera il processo di guarigione.

Applicazioni della magnetoterapia per l’Algodistrofia

L’algodistrofia può colpire diverse parti del corpo, e la magnetoterapia offre un’ampia gamma di dispositivi adatti per il trattamento mirato di queste aree specifiche. Ad esempio, per l’algodistrofia al ginocchio, la magnetoterapia può essere applicata utilizzando dispositivi progettati per coprire l’area interessata, fornendo un trattamento localizzato e mirato.

Benefici della magnetoterapia Amel Medical per l’Algodistrofia

  • Contrasto del dolore: I campi magnetici penetrano nei tessuti profondi, agendo sulle terminazioni nervose per ridurre la sensazione di dolore associata alla sindrome algodistrofica.
  • Miglioramento della circolazione: la magnetoterapia favorisce il flusso sanguigno, contribuendo a ridurre gli edemi e migliorare l’ossigenazione dei tessuti danneggiati.
  • Rigenerazione tissutale: stimola i processi fisiologici del corpo, favorendo la rigenerazione dei tessuti danneggiati e riducendo i tempi di recupero.

L’algodistrofia può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana dei malati, ma la magnetoterapia rappresenta una valida soluzione per alleviarne i sintomi e migliorare la funzionalità articolare.

Con l’uso dei dispositivi specifici Amel Medical come ANTIDOLOR PRO e trattamenti mirati, è possibile ottenere risultati positivi nel trattamento di questa condizione debilitante.

Contattaci per richiedere la tua prova gratuita!

Epicondilite: trattamento e benefici della magnetoterapia

Epicondilite: trattamento e benefici della magnetoterapia

Epicondilite: trattamento e benefici della magnetoterapia

Se stai affrontando l’epicondilite, quel fastidioso dolore al gomito che ti impedisce di compiere anche le azioni più semplici, non sei solo. L’epicondilite è un disturbo molto frequente, che peggiora significativamente la qualità di vita di chi ne viene colpito. Girare le maniglie delle porte, aprire un barattolo o afferrare un oggetto possono diventare operazioni dolorose e impegnative per chi soffre di questa condizione.

Cos’è l’epicondilite?

L’epicondilite, comunemente nota come “gomito del tennista“, è un’infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio nel punto in cui si collegano all’epicondilo, l’estremità distale dell’omero. Questa infiammazione può essere causata da un’eccessiva sollecitazione della giuntura o da microtraumi ripetuti. Tuttavia, diversi fattori possono contribuire alla sua comparsa, come l’invecchiamento del tessuto tendineo, movimenti scorretti e predisposizione genetica.

L’impatto dell’epicondilite

Secondo le statistiche, colpisce circa il 15% dei lavoratori impiegati nel secondo settore. Questo problema non solo causa dolore e disagio quotidiano, ma può anche compromettere le attività lavorative e ricreative, influenzando le abitudini quotidiane.

La soluzione: magnetoterapia per l’epicondilite

Fortunatamente, esiste una soluzione efficace per affrontare l’epicondilite: la magnetoterapia. Questo innovativo approccio terapeutico sfrutta i campi elettromagnetici pulsati (CEMP) per contrastare gli stati infiammatori e alleviare il dolore.

Come funziona la magnetoterapia?

La magnetoterapia agisce penetrando in profondità nei tessuti, stimolando il metabolismo cellulare e migliorando la circolazione sanguigna locale. Ciò aiuta a ridurre l’infiammazione, stimolare la rigenerazione delle cellule e alleviare il dolore.

Benefici della magnetoterapia per l’epicondilite

  • Riduzione del dolore: la magnetoterapia è efficace nel ridurre il dolore associato all’epicondilite, consentendo alle persone di svolgere le loro attività quotidiane senza disagio.
  • Azione di biostimolazione: stimolando i processi cellulari, la magnetoterapia professionale può accelerare il recupero del trauma e ridurre i tempi di inattività.
  • Adattabilità del trattamento: rispetto ai rimedi tradizionali, la magnetoterapia è sostanzialmente priva di rischi e non ha effetto collaterali significativi, rendendola una scelta ideale per molte persone.
  • Approccio non invasivo: senza l’uso di farmaci o interventi chirurgici, la magnetoterapia offre un approccio non invasivo per la gestione dell’epicondilite, consentendo un recupero ottimale.

L’epicondilite può essere un disturbo debilitante, ma la magnetoterapia è una valida scelta tra i rimedi per il gomito del tennista e per rafforzare la muscolatura.
Se stai lottando contro questa condizione, non esitare a contattarci per una prova gratuita dei nostri apparecchi per magnetoterapia. I nostri esperti saranno lieti di consigliarti le migliori opzioni di trattamento per il contrasto dei dolori articolari.
Riconquista il controllo sulla tua vita e libera te stesso dall’epicondilite con l’aiuto della magnetoterapia Amel Medical.

curare artrite reumatoide con la magnetoterapia

Una terapia per l'artrite reumatoide

Lartrite reumatoide è una patologia cronica debilitante che
colpisce le articolazioni, causando infiammazione, dolore e
limitando la mobilità del malato. Il trattamento tradizionale spesso si concentra sull’uso di farmaci e terapie fisiche per gestire i sintomi, ma negli ultimi anni sta emergendo anche la
magnetoterapia professionale come possibile terapia per artrite reumatoide.

Cos’è l’artrite reumatoide?

Terapia artrite reumatoide: i benefici della magnetoterapia

L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente le articolazioni, causando infiammazione cronica. I sintomi includono dolore articolare, rigidità, gonfiore e limitazioni nella mobilità. Questa condizione può compromettere la qualità della vita e richiede un trattamento a lungo termine per gestirne gli effetti.

Approcci terapeutici tradizionali

I comuni trattamenti per l’artrite reumatoide includono farmaci antinfiammatori, immunosoppressori e terapie fisiche come fisioterapia e terapia occupazionale. Tuttavia, questi approcci possono avere effetti collaterali e non sempre forniscono sollievo completo ai pazienti.

I benefici della magnetoterapia per l’artrite reumatoide

La magnetoterapia è una forma di terapia per artrite reumatoide non invasiva che utilizza campi magnetici per influenzare i processi biologici nel corpo. È stata studiata per il suo potenziale nel ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore associato all’artrite reumatoide. Ricerche scientifiche hanno evidenziato che l’applicazione mirata di campi magnetici può avere effetti benefici sulle cellule e sul tessuto circostante, riducendo l’infiammazione e promuovendo la guarigione.

Meccanismi d’azione della magnetoterapia sull’artrite reumatoide

La magnetoterapia agisce sui processi biologici attraverso diversi
meccanismi. Uno dei principali è la capacità dei campi magnetici di
influenzare la produzione di molecole anti-infiammatorie nel
corpo, riducendo così l’infiammazione nelle articolazioni colpite
dall’artrite reumatoide. La magnetoterapia professionale può migliorare la
circolazione sanguigna nella zona trattata, facilitando il trasporto
di nutrienti e ossigeno nei tessuti danneggiati, accelerando il
processo di guarigione.

Evidenze scientifiche e studi clinici

Diversi studi clinici hanno dimostrato gli effetti positivi della
magnetoterapia a casa nel trattamento dell’artrite reumatoide. Queste ricerche, in particolare, hanno messo in evidenza una significativa riduzione del dolore e dell’infiammazione nelle articolazione esposte ai campi magnetici pulsati (CEMP), con l’utilizzo di appositi apparecchi per magnetoterapia.

Applicazioni pratiche della magnetoterapia

La magnetoterapia a casa può essere eseguita attraverso specifici
dispositivi, muniti di appositi accessori. È possibile svolgere
sedute magnetoterapeutiche presso cliniche specializzate.
Utilizzare dispositivi per magnetoterapia per l’auto-trattamento domiciliare dei dolori, come quelli di Amel Medical, garantisce tuttavia una maggiore continuità di trattamento.

Considerazioni finali e prospettive future

L’utilizzo della magnetoterapia professionale nel trattamento dell’artrite
reumatoide si è rivelata un utile soluzione per alleviare il dolore e
ridurre l’infiammazione. Le indagini cliniche attualmente in corso
permetteranno di determinare i protocolli ottimali per l’applicazione
dei campi magnetici in questa condizione.

In conclusione, la magnetoterapia rappresenta un valido strumento
nel trattamento dell’artrite reumatoide. La raccolta di prove
scientifiche prova l’efficacia di questa terapia nella riduzione del
dolore e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti
affetti da questa patologia. Integrare la magnetoterapia Amel Medical con le
terapie farmacologiche potrebbe completare l’approccio terapeutico
per la gestione dell’artrite e migliorare il benessere complessivo
del malato.

magnetoterapia total body e lombalgia

Prevenire l’osteoporosi cambiando le proprie abitudini

Che cosa è l’osteoporosi?

L’osteoporosi è una malattia che non dà segni evidenti…almeno finché non si verifica una frattura.

Un problema per chi ne soffre, ma anche per la società.

Come riconosce il Ministero della Salute, le fratture da osteoporosi determinano più giornate di degenza ospedaliera di molte altre patologie di rilievo, quali infarto del miocardio, diabete o carcinoma mammario.

Sono 5.000.000 gli italiani colpiti dalla sindrome, con una netta prevalenza di donne in menopausa.

L’osteoporosi rappresenta una vera emergenza sanitaria. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha più volte richiamato l’attenzione sulla necessità di promuovere campagne di prevenzione presso la popolazione più a rischio allo scopo di ostacolare la comparsa della sindrome e di ridurne l’impatto sanitario.

Combattere l’osteoporosi non significa soltanto migliorare la qualità di vita delle persone, preservandone mobilità e autonomia, ma anche abbattere il rischio di ospedalizzazione, a beneficio dell’intera comunità.

L’approccio terapeutico: la magnetoterapia a casa

Per la prevenzione dell’osteoporosi un approccio terapeutico adeguato non può però limitarsi all’assunzione di farmaci: è fondamentale migliorare le proprie abitudini (specie per i soggetti in cui il disturbo risulta ancora silente).

E quale miglior cambiamento che ritrovare la propria salute attraverso il gesto quotidiano del riposo.

Grazie alla tecnologia questo è possibile!

Osteostop è uno speciale sistema per magnetoterapia total body che combatte la perdita di massa ossea in modo prolungato, continuativo e diffuso.

Strumento non farmacologico, può essere integrato con le terapie tradizionali e non comporta sprechi di tempo: si attiva premendo un semplice tasto e agisce mentre si riposa.

Osteostop è un dispositivo per magnetoterapia appositamente sviluppato per potenziare i benefici dei campi magnetici sull’organismo. Un rimedio Amel Medical, azienda italiana con oltre 60 anni di storia.

Osteostop è un dispositivo medico certificato e clinicamente testato, quotidianamente utilizzato da migliaia di persone.

Con Amel Medical è possibile efffettuare l’ esame per osteoporosi in maniera gratuita e comdamente da casa tua.

magnetoterapia total body e lombalgia

La risposta contro la lombalgia con Amel Medical

Lombalgia: scopri i benefici con la magnetoterapia di Amel Medical

La lombalgia, comunemente nota come mal di schiena o mal di schiena lombare, è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi. Secondo le statistiche, almeno una volta nella vita, ciascuno di noi ha sofferto di mal di schiena lombosacrale. La lombalgia può derivare da diverse cause, come alterazioni della colonna vertebrale, malattie delle ossa, ernie o traumi improvvisi, e può colpire persone di tutte le età.

Cause e impatto della lombalgia

Il dolore alla schiena, che si manifesta sotto forma di mal di schiena alto o mal di schiena basso, è la terza causa principale di assenza dal lavoro. Può manifestarsi in forma acuta o cronica e, se non trattata adeguatamente, una lombalgia occasionale può trasformarsi in un problema cronico. In questi casi, chi ne soffre finisce per convivere con il dolore, rinunciando a trovare una soluzione efficace contro le lombalgie.

Strategie per contrastare la lombalgia

Per combattere la lombalgia e le problematiche correlate, come il dolore, esistono diverse strategie. La ginnastica posturale e l’attività fisica possono migliorare la salute, ma non sempre rappresentano soluzioni definitive. Spesso, chi soffre di mal di schiena ricorre a farmaci che, sebbene efficaci, possono avere spiacevoli effetti collaterali. Lo sai che la lombalgia intensa, che può essere lombalgia discade o lombalgia vertebrale, può essere trattata con la magnetoterapia portatile?

La soluzione di Amel Medical: magnetoterapia domiciliare

“Cosa vuoi farci: è il mio solito mal di schiena”. Una lamentela comune che può essere superata grazie alla magnetoterapia di Amel Medical è un sistema di magnetoterapia professionale sviluppato per contrastare i dolori osteo-articolari in modo pratico, semplice e continuativo.
Ma cos’è la magnetoterapia e a cosa serve la magnetoterapia?

Benefici della magnetoterapia a casa

La magnetoterapia di Amel Medical utilizza campi elettromagnetici pulsati (CEMP) per donare nuova energia alle cellule, esercitando un potente effetto analgesico, antinfiammatorio e antiedemigeno. Questo dispositivo medico offre numerosi benefici della magnetoterapia, rendendolo ideale per chi soffre di mal di schiena, lombalgia e lombosciatalgia.

Testimonianza di un cliente soddisfatto

Molti pazienti colpiti da mal di schiena hanno ottenuto benefici concreti grazie ai dispositivi per magnetoterapia. Ecco la testimonianza di Paolo Massano:

“Ho 47 anni e dall’età di 25 anni soffro di mal di schiena. Praticavo molti sport, come calcio, tennis e corsa, ma li ho dovuti sospendere tutti. Quando ho incontrato Amel Medical, la mia vita è cambiata. Avevo acquistato l’apparecchiatura con tanta titubanza, ma ho iniziato subito la terapia come consigliato. Dopo 20 giorni di trattamento i risultati sono stati pazzeschi: il dolore che da anni mi perseguitava è sparito! Consiglio a tutti!”

Scopri i dispositivi di Amel Medical

Amel Medical offre una vasta gamma di apparecchi per magnetoterapia: da quelli professionali a quelli portatili, passando per i dispositivi per magnetoterapia domiciliare. Puoi anche scegliere il noleggio di apparecchi per magnetoterapia per trattamenti a casa. La magnetoterapia a bassa frequenza e quella ad alta frequenza sono particolarmente efficaci per il trattamento della lombalgia, lombosciatalgia e sciatica.

Trattare il mal di schiena in modo pratico e veloce

Unisciti a oltre 10.000 clienti soddisfatti e scopri i benefici della magnetoterapia domiciliare con Amel Medical. Trattare il mal di schiena non è mai stato così pratico e veloce!

Contattaci per ulteriori informazioni sull’innovativo dispositivo “Antidolor Pro”!

Inizia oggi il tuo percorso verso una vita senza dolore con Amel Medical.
Scopri di più sui nostri dispositivi per magnetoterapia domiciliare e prendi il controllo del tuo benessere.

edema linfatico : come curarlo con la magnetoterapia

Trattare l'edema linfatico con la magnetoterapia

Edema linfatico: tutti i benefici della magnetoterapia

L’edema linfatico è un accumulo di liquidi che si manifesta con gonfiori e sensazioni di tensione. Può comparire all’improvviso o insorgere in modo graduale, in qualsiasi parte del corpo, ed è una condizione che può derivare da traumi, patologie croniche o infiammazioni. Questo disturbo riguarda soprattutto le persone anziane, ma può interessare chiunque. Solo in Italia, ogni anno, si registrano oltre 350.000 casi di edema linfatico.

La magnetoterapia: un’alternativa efficace

Che cos’è la magnetoterapia? La magnetoterapia si basa sull’effetto terapeutico dei campi elettromagnetici pulsati (CEMP), utilizzati per contrastare disturbi muscolo-scheletrici e i dolori che ne derivano. La magnetoterapia è conosciuta per i suoi effetti antiedemigeni e antinfiammatori.

A cosa serve la magnetoterapia

La magnetoterapia a casa, grazie al suo potere antinfiammatorio, è particolarmente efficace nel trattamento dell’edema linfatico arti inferiori, dell’edema arti superiori e del linfedema alle gambe. Questa terapia facilita il riassorbimento degli edemi agendo sul microcircolo e sulla produzione di endorfine, agevolando il drenaggio dei liquidi in eccesso e lenendo la sensazione di dolore.

Cause e rimedi del linfedema

Il linfedema può essere causato da diverse condizioni, tra cui ostruzione linfatica, stasi linfatica, linfedema congenito e linfedema primario precoce. Le cause del linfedema alle gambe e del linfedema arti inferiori possono includere insufficienza linfatica, traumi e patologie croniche. Il ristagno linfatico negli arti inferiori e superiori è spesso associato a una stasi linfatica.

Come agisce la magnetoterapia

Ma come agisce la magnetoterapia? I campi elettromagnetici pulsati (CEMP) prodotti dai dispositivi di magnetoterapia professionale – nonché di tutti gli apparecchi per magnetoterapia portatile Amel Medical – penetrano nei tessuti, stimolando la rigenerazione cellulare e migliorando la circolazione sanguigna e linfatica.
Come funziona la magnetoterapia è semplice: aiuta a ridurre il gonfiore e ad alleviare il dolore associato al linfedema cronico.

Dispositivi di Amel Medical per la magnetoterapia

Amel Medical sviluppa apparecchi per magnetoterapia domiciliare che sono dispositivi medici certificati, ideali per il trattamento del linfedema e di altre patologie infiammatorie. L’uso di un dispositivo per magnetoterapia domiciliareconsente di effettuare il trattamento comodamente a casa, garantendo continuità e efficacia.

Noleggio di apparecchi per magnetoterapia

Per chi preferisce provare la terapia senza un impegno a lungo termine, Amel Medical offre anche il noleggio di apparecchi per magnetoterapia. Questa opzione è particolarmente utile per chi desidera testare gli effetti della magnetoterapia prima di acquistare un dispositivo. Il noleggio di magnetoterapia è disponibile a Padova e in tantissime altre località. Se cerchi un dispositivo medico per la cura degli edemi linfatici, Amel Medical ha la soluzione!

La magnetoterapia rappresenta una soluzione efficace e non invasiva per il trattamento dell’edema linfatico e di altri disturbi muscolo-scheletrici. Grazie ai dispositivi professionali e domiciliari di Amel Medical, è possibile beneficiare di un trattamento personalizzato e adatto alle proprie esigenze. I benefici della magnetoterapia includono la riduzione del gonfiore, l’alleviamento del dolore e il miglioramento della qualità della vita.