La fibromialgia è una condizione che provoca astenia (stanchezza persistente), senso di affaticamento e dolore localizzato.
La sua causa è sconosciuta, ma il fattore genetico potrebbe giocare un ruolo importante. Circa il 5% della popolazione è colpito dalla malattia, con una percentuale più alta di donne.
Tra i sintomi della fibromialgia vi sono formicolii in tutto il corpo (specialmente a braccia e gambe), dolori muscolari e forti mal di testa. Il dolore può essere persistente, lieve o grave, tanto da interferire con le attività di tutti i giorni.
I farmaci (antidolorifici, antidepressivi e anticonvulsivanti) possono aiutare a combatterlo. Spesso però non bastano a migliorare la qualità di vita del malato.
Fra i rimedi utili al contrasto dei sintomi della patologia si sta facendo strada la magnetoterapia.
È un approccio sicuro, facile e non invasivo per trattare i sintomi associati alle problematiche muscolo-scheletriche, come quelle legate alla sindrome fibromialgica.
I campi magnetici pulsati (CEMP) hanno un’elevata capacità di penetrazione tissutale e possono quindi stimolare le cellule lesionate.
Il paziente affetto da fibromialgia ha una percezione del dolore amplificata a causa di un’elaborazione sensoriale anormale nel sistema nervoso centrale. L’azione dei campi magnetici può esercitare da questo punto di vista un effetto salutare.
Lo conferma un recente articolo diffuso da Dossier Salute.
Amel Medical ha sviluppato una linea esclusiva di apparecchiature per la magnetoterapia: Magnetology Medical System.
I dispositivi Magnetology® sono strumenti medici ad alto contenuto tecnologico quotidianamente utilizzati da migliaia di persone. Soluzioni pratiche e alla portata di tutti contro i dolori osteo-articolari.
Con il sistema Magnetology INTENSIVE è possibile godere dei benefici della magnetoterapia durante il riposo, in completa autonomia e in maniera diffusa.
Una valida soluzione per combattere i dolori associati alla sindrome fibromialgica.